[successivo]
[precedente]
[inizio]
[fine]
[indice generale]
[indice ridotto]
[translators]
[docinfo]
[indice analitico]
[volume]
[parte]
Capitolo 649. Introduzione al sistema braille
Lo scopo di questo capitolo è quello di descrivere brevemente il codice usato dal sistema braille, in modo di facilitare la comprensione del funzionamento di un terminale per non vedenti. Ciò potrebbe servire per verificare l'installazione e la configurazione corretta di un dispositivo del genere.
649.1
Origini e caratteristiche del sistema
Il sistema di scrittura per non vedenti è stato inventato da Louis Braille nel 1829, da cui viene il nome. Luis Braille era francese e in questo senso vanno viste le scelte che possono sembrare insolite, per chi è abituato a convenzioni derivanti dalla lingua inglese.
Il sistema codifica 63 simboli rappresentati ognuno da una cella in cui possono essere collocati un massimo di sei punti in rilievo:
.----.
|* *|
|* *|
|* *|
`----'
|
|
Tanto per fare un esempio, se si possono immaginare gli asterischi della figura seguente come altrettanti punti in rilievo, la parola «ciao!» si può rappresentare in questo modo:
Il sistema braille è fatto fondamentalmente per una scrittura manuale, che avviene attraverso l'uso di una tavoletta speciale, come si può vedere nelle figure 649.3 e 649.4.
Figura 649.3. Tavoletta di scrittura braille normale.
|
La scrittura avviene su un foglio di cartoncino bloccato sulla tavoletta, con l'aiuto di un punteruolo, guidato dalle feritoie poste su un regolo mobile (nel caso della tavoletta tascabile, il regolo è fisso). Dal momento che la scrittura avviene attraverso l'incisione del cartoncino, la lettura tattile, in rilievo, può avvenire solo sull'altro lato; pertanto, per quanto riguarda le lingue latine, la scrittura avviene da destra verso sinistra e la lettura da sinistra a destra.
Figura 649.4. Tavoletta di scrittura braille tascabile. La fase si scrittura avviene incidendo il cartoncino. In questo caso, non si vede la fila superiore, perché rimane coperta dall'ombra.
|
Figura 649.5. Testo inciso da destra verso sinistra.
|
Figura 649.6. Testo in rilievo da sinistra verso destra.
|
Il braille standard è composto da celle con un massimo di sei punti in rilievo, per un massimo di 26-1 segni, più lo spazio; tuttavia, possono esistere anche dispositivi braille predisposti per un massimo di otto punti in rilievo.
|
649.2
Codifica semplificata
La disposizione classica della codifica del braille è sintetizzata dalle figure 649.9 e 649.10. Chi volesse studiare ed esercitarsi con il braille, farebbe bene a copiare le due figure in modo da mettere a sinistra quella dei segni in scrittura e a destra quella dei segni in lettura.
Come si può comprendere a livello intuitivo, i 63 simboli non consentono di distinguere le lettere minuscole da quelle maiuscole; in generale si tratta sempre solo di lettere minuscole che diventano maiuscole se precedute dal segno relativo. Per esempio, «Daniele» si scrive così:
* * * * * * * * * *
* * * * * *
* * *
|
|
Nello stesso modo, come si vede, non sono previsti i numeri. Questi si ottengono indicando il segno di numero davanti alle prime 10 lettere alfabetiche. Per esempio, 123 si indica così:
Pertanto, a differenza delle maiuscole, il segno di numero vale per tutta la sequenza di simboli successiva.
Esistono naturalmente altri dettagli molto importanti per chi deve usare il braille, che però qui non vengono descritti. Purtroppo, i segni a disposizione sono molto pochi e di conseguenza, tutto quanto ha sempre un valore relativo al contesto.
649.3
Braille a otto punti
La codifica a otto punti consente di utilizzare una sola cella per indicare una lettera maiuscola o un numero. Ciò diventa particolarmente importante in un terminale braille, in cui è bene che si possa mantenere una corrispondenza tra celle e caratteri.
649.4
Tabelle di conversione
L'abbinamento del braille all'informatica, impone l'introduzione di tabelle di conversione dalla codifica dei caratteri al braille stesso. In pratica, in base alla nazionalità, si utilizza una codifica particolare; oltre a questo, deve essere definito un abbinamento tra codice binario (ASCII, ISO 8859-n, ecc.) e rappresentazione braille. Quando si utilizza un terminale braille o un sistema di stampa braille, occorre stabilire anche questo tipo di conversione.
Figura 649.9. La codifica braille per la scrittura da destra verso sinistra, secondo l'ordine classico.
j i h g f e d c b a
* . * . . * * * * * . * * * * * . * . *
* * . * * * * * . * * . * . . . . * . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
t s r q p o n m l k
* . * . . * * * * * . * * * * * . * . *
* * . * * * * * . * * . * . . . . * . .
. * . * . * . * . * . * . * . * . * . *
ù è à é ç z y x v u
* . * . . * * * * * . * * * * * . * . *
* * . * * * * * . * * . * . . . . * . .
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
w æ ü ï ë û ô î ê â
* . * . . * * * * * . * * * * * . * . *
* * . * * * * * . * * . * . . . . * . .
* . * . * . * . * . * . * . * . * . * .
« * » () ! ? . : ; ,
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
* . * . . * * * * * . * * * * * . * . *
* * . * * * * * . * * . * . . . . * . .
numero ò verso ì lineetta apostrofo
* . * . * . * * . . . .
* . . . * . . . . . . .
* * * * . * * . * * . *
maiuscole corsivo
. . . . * . . . * . * . * .
. . * . . . * . * . * . . .
* . * . * . . . * . . . . .
|
|
Figura 649.10. La codifica braille per la lettura da sinistra verso destra, secondo l'ordine classico.
a b c d e f g h i j
* . * . * * * * * . * * * * * . . * . *
. . * . . . . * . * * . * * * * * . * *
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
k l m n o p q r s t
* . * . * * * * * . * * * * * . . * . *
. . * . . . . * . * * . * * * * * . * *
* . * . * . * . * . * . * . * . * . * .
u v x y z ç é à è ù
* . * . * * * * * . * * * * * . . * . *
. . * . . . . * . * * . * * * * * . * *
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
â ê î ô û ë ï ü æ w
* . * . * * * * * . * * * * * . . * . *
. . * . . . . * . * * . * * * * * . * *
. * . * . * . * . * . * . * . * . * . *
, ; : . ? ! () « * »
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
* . * . * * * * * . * * * * * . . * . *
. . * . . . . * . * * . * * * * * . * *
apostrofo lineetta ì verso ò numero
. . . . * * . * . * . *
. . . . . . . * . . . *
* . * * . * * . * * * *
corsivo maiuscole
. * . * . * . . . * . . . .
. . . * . * . * . . . * . .
. . . . . * . . . * . * . *
|
|
649.5
Riferimenti
Appunti di informatica libera 2006.07.01 --- Copyright © 2000-2006 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome introduzione_al_sistema_braille.htm
[successivo]
[precedente]
[inizio]
[fine]
[indice generale]
[indice ridotto]
[translators]
[docinfo]
[indice analitico]